Il mio gatto si fa stanco negli occhi sempre belli e il corpo di seta, il tempo l’ha reso sentimentale e romantico, va diventando un vecchio di sguardi liquidi e inteneriti il mio gatto, più pigro di fronte alla forza delle cose, più paziente. Il mio gatto non graffia né bambini né fascisti, e pure quando la gente fastidiosa esita all’infinito sull’orlo della sera e della porta, e pure quando questi hanno gettato le giacche sulla poltrona, il mio gatto gira lo sguardo e porta pazienza.
Dove rido lui sta, dove soffro lui corre, dove dormo lui dorme, il mio gatto esige lo sguardo e anche la parola al mattino presto, parlami dice, alzati e stai con me, non è che io voglia mangiare che ti credi, e manco l’acqua fresca, io voglio stare con la coda vicino al caffè che sale, voglio farti tremare mentre annuso la tazzina piena, voglio che mi allisci la schiena e mi dici le cose che farai nella giornata.
E quando dorme il mio gatto, si prende il muso con una zampa, come a coprirsi gli occhi della luce che non c’è, come a essere materno con se stesso rotondo infinito e compatto, uroborico il mio gatto. E solo dopo, nella notte e sul mio letto, si estende infinito e incredibile in inusitate e imponderabili ampiezze, copre un letto intero il mio gatto, non c’è stinco e non c’è ginocchio che possa vantare cittadinanza, non c’è braccio e non c’è esistenza. Dorme di felina beatitudine e fiducia, sogna il mio gatto di noi, i nostri ricordi di amata convivenza, la nostra celeste vita di gatti che piano piano finisce.
Morire, caro gatto, non si fa.
(Buonanotte qui).
Bellissimo.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su COATESA SUL LARIO … e dintorni.
"Mi piace""Mi piace"
Già ,non si fa.
"Mi piace""Mi piace"
Che bella questa prosa poetica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sembra che parli di Birolli, il mio gatto. Devo leggergliela, ci si specchierà commosso.
ml
"Mi piace""Mi piace"
ecco.
"Mi piace""Mi piace"
Bitu!
"Mi piace""Mi piace"