zaubernorme

1. Commenti razzisti, xenofobi, omofobi, sessisti, mi inzozzano il blog e non li sopporto. Li banno senza remora alcuna. Un destino simile può toccare a qualsiasi commentatore cui venga l’idea di essere maleducato e aggressivo verso gli altri commentatori, nei confronti dei quali ho sentimenti di gratitudine e di protezione.
2. Il bannamento automatico seguito da impropero, riguarda quelli che mi vengono a fare la pubblicità a qualche azienda dove lavorano, o che spudoratamente me fanno: per favore mi linki? So fico. Io decido chi pubblicizzare gratis, quali blog linkare e quali no.
3. Stessa sorte tocca invariabilmente a quelli che vengono e nei messaggi a un certo post sponsorizzano una raccolta firme per qualsivoglia anche nobile causa. Diversamente dai casi uno e due, questo non è un comportamento maleducato nella blogosfera – è l’esito della rete. Fatto sta che io a casa mia non lo gradisco. Preferisco decidere io quando il mio blog deve diventare strumento per qualcos’altro che non sia se stesso. Io e nessun altro. Non cedo a latenti ricatti morali, anzi, si ottiene l’effetto opposto.
4. Chi volesse: o pubblicizzare un prodotto o essere linkato o pubblicizzare una qualche attività politica, può mandarmi una mail a zauberilla@gmail.com In genere però rispondo di no. Questo è uno spazio di mia libertà creativa.
5. In genere – evitare gli OT. Come la peste. In specie per i post psichici e seri. Io faccio una sincera amicizia con i miei lettori, amicizia che alle volte travalica queste pagine. Non è che de vostra zia non mi frega niente. Ma almeno io, quando ascolto una persona raccontarmi qualcosa su cui sta lavorando, non lo informerò di mia zia. Se io scrivo di un tema serio, i commenti sarebbero auspicabili come pertinenti. Se no c’è la mia mail o lo zauberfumoir. Dove potete sfogare tutto il vostro desiderio ciaccolistico chiaccherello.
6. NOTA IMPORTANTE PER I POST LUNGHI E SERI. Per esempio i post psichici, o post che parlano di filosofia o di letteratura. Sono post lunghi, difficili, e che modestia a parte sono scritti con competenza e attenzione. Costano molto tempo e certamente possono essere noiosissimi. Non mi interessa sapere che non avete tempo di leggerli, non mi importa che passiate solo a farmi un saluto.  Questo tipo di messaggi sono spesso dei gesti carini, e fatti in totale buona fede – forse senza pensare al tempo che costa un noiosissimo post di undicimila battute, ma la risultante è molto meno gentile di quello che lo scrivente ritiene. Perché io mi sono fatta un mazzo tanto – a gratis – e desidero che se vieni a commentare lo fai per dire delle cose serie – Se i post seri ti annoiano, hai sbagliato a perderci tempo. Non è una questione che mi riguarda né mi interessa. Non scrivo per vendere o per piacere a tutti. Se no aspetta i post leggeri che ce ne è a bizzeffe. O se no vai su un altro blog.
7. Le critiche sono ben accette purché espresse con educazione e attenzione per il testo.
8. I messaggi lunghi se tutti pertinenti sono non solo ben accetti ma anche incoraggiati. Invece sono scoraggiati i messaggi brevi e reiterati. Se c’è un errore nel precedente non importa, e le piccole correzioni non aggiungono. Aggiungete solo se c’è qualcosa che cambia o aggiunge assai.
9. Mi rendo conto che si tratta di un mio difetto – perché ci sono molti blog gradevolmente forummistici con derive chattiste. Cioè blog dove dopo un certo numero di commenti i commentatori più affezionati si mettono a ciaccolare tra di loro, magari con messaggi anche corti. Ecco – a me questa cosa – mi provoca un travaso di bile. Perché snatura il blog. Ma questa è una delle regole più importanti del blog: non ci si può rivolgere tra commentatori, non si può usare il blog per un forum. Ci si rivolge o a me che sono egocentrica o a tutti, i quali come collettivo valgono altrettanto. Questo serve perché depotenzia molto gli insulti, ed evita certi avvitamenti nei commenti che sono la morte di molti blog.
10 In compenso c’è lo zauberfumoir, dove potete continuare tutte le discussioni e stare bene e chiacchierare tra voi.

Un grandissimo grazie per la vostra pazienza, in specie per quella di chi si è già puppato certe mie reazioni non proprio eleganti.

3 pensieri su “zaubernorme

  1. In calce all’articolo è uscito un segui che mi ha chiesto di inserire la mail, sono fiduciosa del fatto che riceverò una notifica ad ogni articolo uscito.
    Ho letto l’intervista su Marie Claire. Ho bisogno di fare chiarezza in me e ti esprimi in modo tangibile e trasparente. Grazie x i tuoi sforzi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...